Titolo Proprio: Grifone
Autore: Ignoto
Soggetto: Grifone
Collocazione: c. 54v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF231
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,1
Tag: grifone, , ,

La xilografia raffigura un grifone. Il grifone, secondo Isidoro, è un animale favoloso con parte anteriore da aquila (ali, testa, becco) e parte posteriore da leone (tronco, zampe, coda). È quadrupede e pennuto, vive nelle terre iperboree, e si dice sia ferocissimo: attacca uomini e cavalli, e può trasportarli in volo. Secondo Solino, vive in terre asiatiche ricche di oro e pietre preziose, che custodisce contro chiunque tenti di rubarle. Molti muoiono spinti dall’avidità. I grifoni combattono per difendere miniere di smeraldi, cristalli e zaffiri. Giovanni da Montevilla racconta che è otto volte più grande di un leone, e può uccidere anche un uomo armato. Infine si consiglia di usare le penne del grifone per costruire frecce robuste.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto