Titolo Proprio: Gru
Autore: Ignoto
Soggetto: Gru
Collocazione: c. l 1r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F33(GRU);
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: caccia, gemme, oro,

La xilografia raffigura una scena di caccia alla gru. Secondo Isidoro e Aristotele, vola in formazione ordinata, spesso disposta come le lettere dell’alfabeto, e ha un comportamento sociale e gerarchico, con un capo che guida lo stormo.
Secondo la tradizione, le gru possono predire le tempeste, punire le compagne lente, e mostrano un’intelligenza strategica quando combattono. Migrano fino in Scizia, dove cercano oro. Nello stomaco delle gru si trovano pietre che, dopo essere state rigettate e bruciate si tramutano in oro. Dal punto di vista medico: la carne è pesante, la bile è utile contro il sanguinamento nasale e la carne dura meno d’estate, ma è più digeribile se fatta frollare.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto