Titolo Proprio: Haliaeetus
Autore: Ignoto
Soggetto: Aquila di mare
Identificativo: 48 [1] 18.220
Collocazione: c. 55v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F33(AQUILADIMARE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,3
Tag: aquila di mare, , ,

Descrizione:

La xilografia raffigura un uccello con le ali spiegate. Trattasi dell’ Haliaeetus, secondo le fonti citate è una varietà di aquila, che si distingue per alcune caratteristiche fisiche (plumaggio e pelle) dei piccoli. Mostra un comportamento selettivo e crudele verso la prole: li osserva e se nota che uno non sostiene il suo sguardo lo considera adulterino e lo butta fuori dal nido, nutrendo solo quello che mostra tenacia nello sguardo. Ha una vista eccezionalmente acuta: in volo, riesce a vedere un pesce in mare da grandi altezze, si lancia e lo afferra con violenza. Non ha una specie propria, ma nasce dall’unione di aquile diverse. Secondo Rodolfo, si tratta di un uccello predatore ma debole, che non riesce a sopraffare prede grandi, quindi si accanisce contro uccelli piccoli, comportandosi in modo molesto.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto