Titolo Proprio: Alcione
Autore: Ignoto
Soggetto: Alcione
Identificativo: 48 [1] 18.221
Collocazione: c. 56r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39(ALCIONE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,1
Tag: halcyon , , ,

Descrizione:

La xilografia raffigura degli esemplari di uccelli marini. L’alcione è descritto come un piccolo uccello marino che depone le sue uova sulle spiagge sabbiose. Secondo la tradizione riportata da Ambrogio, durante la stagione invernale, quando il mare è solitamente agitato, avviene un fenomeno straordinario: il mare si calma improvvisamente per quattordici giorni giorni di cova, seguiti da sette in cui l’alcione alleva i piccoli. Questi giorni sono noti come i “giorni dell’alcione”, simbolo di serenità e quiete. L’alcione si distingue da altri uccelli (come galline o colombe), che possono covare anche le uova di altri, poiché è fedele al proprio partner e si riproduce solo in inverno. Il suo nido è speciale: si dice che sia così resistente da non potersi spezzare con il ferro, e viene costruito sugli scogli del mare, dove l’alcione genera e cresce i suoi piccoli durante l’inverno.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto