Titolo Proprio: Kiches e koky
Autore: Ignoto
Soggetto: Uccelli
Collocazione: c.
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39(KICHES); 25F39(KOKY)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,1
Tag: kiches , koky, nido, cornacchia

La xilografia raffigura un uccello su un albero intento ad occuparsi dei suoi pulcini, mentre un altro si aggira nei pressi dello stesso albero. La parte tesuale descrive due tipi di uccelli: il Kiches e il koky. Il primo è un uccello che cambia il proprio verso a seconda del cibo e ogni giorno emette suoni diversi. Nidifica sugli alberi e i suoi piccoli, una volta cresciuti e resi forti nel volo, nutrono i genitori anziani nei nidi, permettendo loro di non faticare. Segue la descrizione del Kokis, un uccello dal canto dolce e lamentoso, talmente melodioso che alla sua morte gli altri uccelli ne cantano le lodi. Diversamente dagli altri uccelli, che una volta cresciuti i piccoli li scacciano senza più curarsene, il Kokis si prende cura a lungo della propria prole anche dopo il primo volo, richiamandola e nutrendola. Alcuni autori, come Astorius, affermano che ciò valga anche per la cornacchia, tanto che qualcuno ritiene che Kokis sia in realtà una varietà di cornacchia.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto