Titolo Proprio: Smergo
Autore: Ignoto
Soggetto: Smergo
Identificativo: 48 [1] 18.236
Collocazione: c. l 4v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F36(SMERGO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: smergo, uccello, ,

Descrizione:

La xilografia raffigura un esemplare di Smergo. Un uccello acquatico che vive in fiumi e stagni e si nutre di pesci. Una specie, secondo Sereno Sulpicio, ha piume rosse sulla testa simili a corna (ed è denominata rercornuta). Diversamente dagli altri uccelli, ha le zampe attaccate alla coda e, quando sta a terra, si erge con il petto come un uomo. I piccoli sono subito forti e indipendenti. In inverno sono più magri per mancanza di mosche. Plinio aggiunge che i mergi percepiscono il vento in arrivo e fuggono dalle acque prima che arrivi la tempesta.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto