Titolo Proprio: Merillus e Gruccione [Merillus; Meropes]
Autore: Ignoto
Soggetto: Merillus; Gruccione
Identificativo: 48 [1] 18.237
Collocazione: c. 59r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39(MERILLUS); 25F39(GRUCCIONE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: predatore, uccello, variopinto, cura parentale
Collocazione: c. 59r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39(MERILLUS); 25F39(GRUCCIONE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: predatore, uccello, variopinto, cura parentale

Descrizione:
La xilografia raffigura due esemplari di uccelli: il Merillus e il Gruccione. Il primo è simile al merlo per colore, ma si distingue per becco, zampe e artigli, Pur essendo di piccole dimensioni, caccia in gruppo come i rapaci. Attacca in gruppo per cacciare animali molto più grandi di lui. Il gruccione invece è un uccello dai colori vivaci: dorso azzurro, petto rossastro, ventre giallognolo. è solito scavare tane molto profonde dove depone le uova. Si afferma inoltre che quando i genitori invecchiano e non possono più volare, sono i figli a nutrirli e a prendersi cura di loro.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 59r)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto