Titolo Proprio: Taccola e muscicapa
Autore: Ignoto
Soggetto: Taccola; Muscicapa
Collocazione: c. l 5v (p.59v)
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39(TACCOLA); 25F39(MUSCICAPA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,1
Tag: taccola , muscicapa, mosche , animali

La xilografia raffigura una taccola che ruba una moneta e in secondo piano una muscicapa circondata da insetti. La taccola è un uccello noto per il suo interesse verso gli oggetti luccicanti, come le monete d’oro, che ruba e nasconde. Aristotele la menziona come simbolo di avidità. è un uccello nero, grazioso, capace di imitare la voce umana se addestrato da piccolo. È nemica del gufo, perché ruba le sue uova di giorno, approfittando della sua debolezza visiva. Ha un comportamento vivace e trattiene con tenacia ciò che possiede. La sua carne, ridotta in polvere e applicata sulla testa, è usata per calmare qualsiasi genere di prurito. La Musicapa, invece è simile a una colomba, ha piumaggio da canarino e zampe e becco da rondine. Si nutre esclusivamente di mosche e zanzare, si nutre esclusivamente di questi insetti.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto