Titolo Proprio: Civette [Nocticorax vel Noctua]
Autore: Ignoto
Soggetto: Civetta
Identificativo: 48 [1] 18.245
Collocazione: c. 60v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F33(CIVETTA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,5 x 5,4
Tag: paralisi, mal di testa, corvo , Noctua
Collocazione: c. 60v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F33(CIVETTA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,5 x 5,4
Tag: paralisi, mal di testa, corvo , Noctua

Descrizione:
Secondo Isidoro il Nocticorax è la stessa civetta (Noctua) perchè ama la notte e non sopporta la luce. Ha la testa grande, il becco è simile a quello del nibbio e gli artigli sono ricurvi. Nidifica nelle crepe dei muri e sulle case senza tetto. Si nutre di roditori ed è attratta dalla voce umana. La sua carne viene usata come rimedio per curare la paralisi e il cervello cotto nel vino per il mal di testa.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 60v)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto