Titolo Proprio: Pellicano
Autore: Ignoto
Soggetto: Pellicano
Collocazione: c. m 1r (p.61r)
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F36(PELLICANO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5
Tag: pellicano, animali , ,

Il pellicano, è descritto come un grande uccello somigliante all’oca o al cigno, ma dotato di una caratteristica unica: un’ampia sacca nella gola che funziona come un secondo stomaco. Questo uccello ha un’enorme capacità di ingerire cibo, che immagazzina nella sacca sotto il becco per poi masticarlo e digerirlo successivamente, in modo simile ai ruminanti. Dopo aver catturato il cibo, lo conserva nella gola e solo in un secondo momento lo trasferisce nello stomaco per digerirlo. Secondo Plinio e Isidoro, questo uccello è endemico delle regioni orientali. È un animale insaziabile e vorace. Quando pesca nell’acqua, emette un suono particolare, simile a un ruggito o un grido, tanto da essere associato all'ululato di un lupo.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto