Titolo Proprio: Osyna nel fiume e ossifraga su un ramo
Autore: Ignoto
Soggetto: Uccelli
Identificativo: 48 [1] 18.250
Collocazione: c. m 1v (p.61v)
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39(OSYNA); 25F39(OSSIFRAGA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: osyna, ossifraga, fiume, animali

Descrizione:

Il testo descrive la Osyona, un grande uccello simile al cigno che vive nei fiumi e negli stagni. È dotato di un grande becco e di una sorta di sacca sotto la gola che funge da magazzino per grandi quantità di pesce, che vengono digerite gradualmente. Per questo motivo ha bisogno di ambienti acquatici ampi e ricchi di pesci, altrimenti li svuota rapidamente con la sua ingordigia. Segue la descrizione dell’Ossifraga, un uccello che lascia cadere dall’alto le ossa per frantumarle, da cui deriva il suo nome. Non appartiene a una specie propria, ma nasce da incroci tra aquile. Alcuni di questi uccelli allevano anche i piccoli abbandonati dalle aquile, mostrando un comportamento simile a quello degli avvoltoi.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto