Titolo Proprio: Fenice
Autore: Ignoto
Soggetto: Fenice
Collocazione: c. m 3v (p. 63v)
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF3(FENICE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,1
Tag: fenice, fuoco , animali ,

La fenice è descritta come un uccello unico dell’Arabia, celebre per la sua straordinaria bellezza e singolarità. Secondo Isidoro, vive più di cinquecento anni. Quando percepisce l’avvicinarsi della morte, costruisce una pira profumata con incenso e mirra e si dà fuoco con il battito delle ali. Dal suo corpo bruciato nasce un verme che cresce fino a diventare una nuova fenice identica alla precedente. Questo processo è interpretato come simbolo della resurrezione, un esempio naturale che ispira a credere nella rinascita senza bisogno di spiegazioni razionali.
Solino la descrive come grande quanto un’aquila, con testa piumata, gola crestata e collare dorato. Il corpo presenta colori purpurei e azzurri brillanti. Tutti gli autori antichi concordano sulla descrizione e il significato simbolico della fenice
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto