Titolo Proprio: Pellicano
Autore: Ignoto
Soggetto: Pellicano
Collocazione: c. m 4v (p.68v)
Classificazione: Medicina
IconClass: 11D13124
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,1
Tag: pellicano, pulcini, animali ,

Il pellicano è descritto come un uccello egiziano che vive lungo il Nilo e si distingue per il piumaggio bianco. Secondo il mito, è noto per un comportamento straordinario: uccide i propri figli, poi, pentito, si ferisce al fianco e con il proprio sangue li resuscita. Questa narrazione, di origine simbolica, è interpretata in chiave morale e spirituale, soprattutto nel Fisiologo. Il testo descrive anche curiosi dettagli naturalistici: il pellicano si nutrirebbe del latte espulso dai coccodrilli, digerisce velocemente per via dell’anatomia del suo apparato digerente, ed è soggetto a debolezze fisiche. Alcuni dei suoi piccoli riescono a salvarsi e a spingerlo a reagire, mentre altri periscono o vengono rifiutati per la loro pigrizia o empietà.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto