Titolo Proprio: Pernice
Autore: Ignoto
Soggetto: Pernice
Identificativo: 48 [1] 18.262
Collocazione: c. m 5r (p. 65r)
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39(STARNA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: starna , pulcini , uova , animali

Descrizione:

La pernice grigia viene descritta come un uccello lussurioso e astuto, noto per la sua forte carica sessuale: i maschi combattono tra loro per accoppiarsi con la femmina, e si narra persino che le pernici, durante la notte, si stimolino tra loro con la lingua a causa del desiderio sessuale. La femmina vola bassa e, pur essendo astuta in molte cose, crede di essere nascosta solo coprendosi la testa. Come la gallina, si prende cura delle uova e dei piccoli coprendoli con le ali. Un'altra fonte racconta che, durante la caccia, la madre attira l’attenzione dei cacciatori per salvare i piccoli, poi fugge e li richiama in sicurezza. Nella sezione operationes, si elencano le proprietà terapeutiche dell'animale: la carne della pernice è tra le più sane tra gli uccelli selvatici, soprattutto il petto; Il fiele della pernice, mescolato a miele, è utile per problemi oculari; il fegato essiccato e polverizzato è utile contro l’epilessia; infine il brodo di pernice rinvigorisce lo stomaco e combatte anche il morbo regio (forse un riferimento a malattie nobili o regali come la gotta o l’itterizia).

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto