Titolo Proprio: Piralidi attorno al fuoco [Pyralis]
Autore: Ignoto
Soggetto: Piralide
Identificativo: 48 [1] 18.265
Collocazione: c. 65v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F711(PIRALIDE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,1
Tag: pirausta, fuoco , animali , pyralis
Collocazione: c. 65v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F711(PIRALIDE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,1
Tag: pirausta, fuoco , animali , pyralis

Descrizione:
L’incisione mostra una serie di piralidi in volo intorno e dentro le fiamme di un fuoco ardente. La piralide, meglio nota come pirausta, è un insetto simile alla mosca, ma di dimensioni maggiori e dotato di quattro zampe, che è solito volare impunemente nel fuoco, morendo nel momento in cui vi si allontana. Plinio (Naturalis Historia, XI, 42) ne segnala la presenza in numerose fornaci di rame di Cipro.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Gaius Plinius Secundus, Naturalis historiae libri 37, post Ludovici Iani obitum recognovit et scripturae discrepantia adiecta iterum edidit Carolus Mayhoff, Lipsiae, in aedibus B. G. Teubneri, 1909 - (vol. 2, p. 321.)
2) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 65v)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto