Titolo Proprio: Pollo sultano [Porphyrio]
Autore: Ignoto
Soggetto: Pollo sultano
Identificativo: 48 [1] 18.267
Collocazione: c. 66r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F36(POLLO SULTANO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,1
Tag: uccelli, animali , porphyrio,
Collocazione: c. 66r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F36(POLLO SULTANO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,1
Tag: uccelli, animali , porphyrio,

Descrizione:
La xilografia illustra il Porphyrio, un uccello di grandi dimensioni comunemente detto “pollo sultano”, noto per avere delle caratteristiche fisiche gli permettono di vivere in ambienti sia acquatici che terrestri, motivo per cui è spesso associato ai quattro elementi. In particolar modo è dotato, come nell’incisione, di una zampa da uccello e di una palmata. Nel Deuteronomio è indicato come impuro e spesso viene associato al pellicano per il piumaggio violaceo che lo caratterizza.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 66r)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto