Titolo Proprio: Struzzo e storno [Struthiocamelus; Sturnus]
Autore: Ignoto
Soggetto: Struzzo e storno
Identificativo: 48 [1] 18.274
Collocazione: c. 67v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF24(STRUTHIOCAMELUS)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,2
Tag: Struthiocamelus , sturnus , animali , pegaso

Descrizione:

L’incisione mostra una rielaborazione fantasiosa dello struzzo africano su cui vola uno storno di uccelli. Lo struzzo africano, anche detto struzzo comune, è un uccello di grandi dimensioni incapace di volare; in questo caso presentato come un quadrupede simile a un cavallo o un cammello dotato però di ampie ali. Un’immagine in cui si fondono diverse caratteristiche: le ali, che permettono di classificarlo come un uccello; il riferimento al suo nome latino “Struthiocamelus”, che deriva dai piedi simili al cammello; e il rimando al cavallo, probabilmente dedotto dalla descrizione del testo, secondo la quale le sue dimensioni supererebbero in altezza quelle di un cavaliere a cavallo. L'immagine presentata è considerata affine in quanto risultante dall'insieme delle caratteristiche di affinità con le diverse figure menzionate. La carne di struzzo è nota per le sue capacità nutrienti.

Note:

Immagine affine


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 67v)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto