Titolo Proprio: Colibrì [Trochilos]
Autore: Ignoto
Soggetto: colibrì
Identificativo: 48 [1] 18.275
Collocazione: c. 67v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F39(COLIBRì)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,3
Tag: trochilos, nido, animali ,

Descrizione:

L’incisione mostra tre uccelli, verosimilmente tre colibrì. Il colibrì, definito in Italia il “re degli uccelli”, è un uccello di piccole dimensioni, considerato il più minuto tra tutti, ma molto veloce ed audace, noto soprattutto per il suo canto melodioso. Generalmente vola in solitaria, ma durante l’inverno condivide il rifugio con altri esemplari della sua specie, ed è solito cantare dei mesi più freddi. In questo caso si tratta di una immagine affine, utilizzata anche in altri casi all'interno dello stesso volume per rimandare ad altri tipi di uccelli con un titolo diverso.

Note:

Immagine affine


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (cc. 67v-68r)

Immagini Interne a confronto
Identificativo Immagine Titolo
48 [1] 18.268 Regoli [Regulus]

Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto