Titolo Proprio: Tarda e Tragopan [Tarda; Tragopan]
Autore: Ignoto
Soggetto: Tragopan
Identificativo: 48 [1] 18.276
Collocazione: c. 68r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F38(TRAGOPAN)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: tragopan , animali , uccelli,
Collocazione: c. 68r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F38(TRAGOPAN)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: tragopan , animali , uccelli,

Descrizione:
La xilografia raffigura un esemplare di Tragopan, ovvero un uccello tipico dell’Etiopia, di grandi dimensioni e dal colore ruggine. Il volatile, caratterizzato da una testa che ricorda quella della Fenice, è dotato di un paio di corna simili a quelle dell’ariete, motivo per cui è definito “armato”. Le sue uova e il suo sterco sono utilizzati per trattare l’impetigine, un’infezione della pelle.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 68r)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto