Titolo Proprio: Pipistrello [Vesptilio]
Autore: Ignoto
Soggetto: Pipistrello
Identificativo: 48 [1] 18.280
Collocazione: c. 69r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F28(PIPISTRELLO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,1
Tag: pipistrelli, animali , vespertilio ,
Collocazione: c. 69r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F28(PIPISTRELLO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,1
Tag: pipistrelli, animali , vespertilio ,

Descrizione:
L’illustrazione rappresenta un esemplare di pipistrello poggiante a terra ma con le ali dispiegate. I pipistrelli sono volatili privi di piume e di coda, ma ricoperti di una sorta di membrana uniforme, oltre ad essere dotati di quattro zampe e di denti con cui si nutrono. Sono soliti volare di notte così da evitare la luce del giorno. Diversi sono i suoi impieghi in campo medico: il latte di pipistrello ha proprietà riscaldanti; un unguento a base di pipistrello è impiegato per impedire al seno femminile di crescere eccessivamente; il cervello di pipistrello è inoltre utilizzato per trattamenti legati alla cura degli occhi.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 69r)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto