Titolo Proprio: Avvoltoio che morde una lepre [Vultur]
Autore: Ignoto
Soggetto: Avvoltoio
Collocazione: c. 69v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F33(VULTURE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,1
Tag: Condor , lepre, animali ,

La xilografia mostra un avvoltoio intento a nutrirsi di un coniglio riverso a terra. Le piume di avvoltoio vengono bruciate per allontanare i serpenti dalle abitazioni; il suo fegato invece è assunto, triturato e impastato nel suo sangue, per curare l’epilessia. A sua volta, il sangue mescolato con il succo di marrubio è impiegato per curare l’offuscamento della vista, così come il grasso è utilizzato per alleviare il dolore agli occhi e ai nervi. Si ritiene che anche il fumo dell’avvoltoio abbia proprietà medicinali, in particolar modo per espellere la placenta dopo il parto, invece, la sua bile, diluita con acqua, rende bianchi gli occhi dei neonati. Infine, raschiando una sua penna sui denti si provoca un alito acido.
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (cc. 69v-70r)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto