Titolo Proprio: Abremon, Achades, Accipenser, Albirem, Alphoram [Abremon; Achades; Accipenser; Albirem; Alphoram]
Autore: Ignoto
Soggetto: Animali fantastici
Identificativo: 48 [1] 18.288
Collocazione: c. 71r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF65
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,1 x 5,1
Tag: pesci , barca , animali ,

Descrizione:

L’incisione mostra una serie di diversi tipi di pesci mitologici che nuotano in acqua intorno ad una imbarcazione. L’abremon è un pesce molto fecondo che, durante le tempeste marine, è solito proteggere i suoi piccoli nel ventre, motivo per cui nell’incisione è identificabile con quello nell’angolo in basso a destra; l’achades invece li fa aderire alle navi così da renderli immobili. L’accipenser è un pesce caratterizzato da squame orientate verso l’osso e l’albire ha una pelle talmente dura che viene impiegata per realizzare scudi. L’Alphoram ha origine da un processo di putrefazione del fango, da cui emerge per poi dissolversi.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 71r)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto