Titolo Proprio: Aranea, Aries, Arini [Aranea; Aries; Arini]
Autore: Ignoto
Soggetto: Pesci
Identificativo: 48 [1] 18.290
Collocazione: c. 71v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: aranea, aries, arini , animali

Descrizione:

L’incisione mostra due pesci che nuotano in direzione opposta. Quello sullo sfondo è riconoscibile con l’aranea, un pesce dotato di un aculeo spinato e velenoso sul dorso e di una sorta di tenaglie, motivo per cui è spesso messo in relazione con lo scorpione. I morsi delle aranee vengono curati con antidoti a base di teriaca. Altri pesci predatori sono: l’aries, che è tipico attendere pazientemente che gli altri pesci gli si avvicinino per poi inghiottirli; e l’arini, un particolare pesce che, quando osservato dall’uomo, si inebria e diventa violento. Per questo motivo si ritiene che, se mangiato, è in grado di scatenare un’ira violenta nell’essere umano.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 71v)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto