Titolo Proprio: Borbo, Botha e Brenna [Borbotha; Botha; Brenna]
Autore: Ignoto
Soggetto: Pesci
Collocazione: c. 72v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,3
Tag: borbotha, botha, brenna , animali

L'incisione mostra un Borbo, un Botha e un Brenna. I Borbo sono pesci d'acqua dolce simili alle anguille, ma dotati di una testa più grande del corpo e di una bocca molto ampia. La loro carne è dolce e il loro fegato è considerato il più nutriente tra tutti i pesci. Crescono notevolmente dopo i dodici anni di età e, a quel punto, vengono chiamati Solaris. I Botha, invece, sono molto sottili ma estremamente larghi e ingrassano ulteriormente quando soffia il vento meridionale. Il suo corpo è completamente ricoperto di squame e sul dorso presenta delle macchie con cui si mimetizza sul suolo per non essere catturato dai pescatori. I Brenna sono pesci di acqua dolce che sono soliti rifugiarsi nelle acque fangose per sfuggire ai pesci predatori.
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (cc. 72v-73r)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto