Titolo Proprio: Cane marino [Caab Canis marinus]
Autore: Ignoto
Soggetto: Cane marino
Identificativo: 48 [1] 18.303
Collocazione: c. 74r
Classificazione: Medicina
IconClass: 92I7
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: cane marino , animali , ,

Descrizione:

Il cane marino è una creatura acquatica, considerata terrificante ed ostile, simile nelle fattezze ai cani terrestri, come i quali è solito cacciare in branco. La bile del cane marino è considerata velenosa e se ingerita, anche in piccole quantità, può condurre alla morte. Un rimedio consigliato contro questo tipo di avvelenamento è quello di bere del burro vaccino fuso misto a genziana romana, cannella, e coagulo di lepre. Nell'incisione il cane marino è presentato come un cane dotato di squame che cammina sull'acqua.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 74r)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto