Titolo Proprio: Ceto [Cetus]
Autore: Ignoto
Soggetto: Balena
Collocazione: c. 74r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F27(BALENA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: ceta, mare, barca, animali

Ceto è un pesce particolarmente grande, dotato di una testa larga e di una bocca ristretta con cui spesso ingoia le onde che poi è solito eruttare come una tempesta sulle imbarcazioni sommergendole; ed è proprio questa la scena raffigurata nell’incisione presa in esame. Viste le sue dimensioni, talvolta viene confuso dai marinai con la terra ferma, i quali illusi da un senso di sicurezza gettano le ancore per poi venir trascinati a fondo quando decide di reimmergersi. Dopo tre anni di età Ceto cresce talmente da divenire simile a una balena. Quando si accoppia rilascia in acqua lo sperma, da cui deriva un’ambra pregiata che, se miscelata con cera o altre sostanze, viene impiegata per scopi medici e terapeutici.
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (cc. 74r-74v)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto