Titolo Proprio: Lumache d'acqua dolce [Cochlea]
Autore: Ignoto
Soggetto: Lumaca
Identificativo: 48 [1] 18.307
Collocazione: c. 75r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F72(LUMACA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,2
Tag: conchiglie , animali , chiocciole,

Descrizione:

La xilografia mostra quattro lumache d'acqua dolce, anche dette chiocciole. L'incisione è stata probabilmente invertita con la successiva xilografia raffigurante tre conchiglie. Infatti, invertendo nuovamente le illustrazioni queste sarebbero aderenti alle descrizioni indicate. Le chiocciole o lumache d'acqua dolce fuoriescono dalle loro conchiglie estendendo in avanti le loro due piccole antenne con cui, non avendo occhi, esplorano il loro cammino. Il loro consumo è considerato benefico per lo stomaco, ma per prepararle correttamente vanno prima immerse in acqua bollente e poi arrostite sui carboni ardenti e, infine, consumate con vino e una salsa di pesce fermentata. Le chiocciole d’acqua dolce sono inoltre considerate efficaci contro i morsi di scorpione e si possono applicare direttamente sulle ferite per alleviare il dolore. L’infuso di chiocciole crude pestate con acqua calda è consigliato da bere in caso di tosse.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 75v)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto