Titolo Proprio: Erachoides, Exochinus e Riccio di mare [Erachoides; Exochinus; Ericius]
Autore: Ignoto
Soggetto: Pesci
Collocazione: c. 77r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65(COBITE DI STAGNO); 25F65(ADONE); 25F74(RICCIO DI MARE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: erachoides, pesci, riccio di mare , exochinus

La xilografia mostra una rappresentazione fantasiosa, elaborata a partire dal testo, di tre diversi tipi di pesci. Gli Erachoides sono pesci che prediligono le acque dolci, che cercano costantemente anche scavando nel terreno, per passare da uno specchio d'acqua sotterraneo all'altro. L’Exochinus è un pesce particolarmente legato al sonno e, spesso, a causa della forte necessità di dormire si avvicina troppo alla terraferma, morendo per l’incapacità di sopravvivere fuori dall’acqua. Il Riccio di Mare è un pesce che, contrariamente a tutti gli altri, presenta la testa e la bocca rivolte verso il basso e l’apertura per le secrezioni verso l’alto. Esso si muove utilizzando i suoi aculei come fossero zampe e la sua carne è di colore rossastro.
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 77r)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto