Titolo Proprio: Vitello Marino ed Exposita [Elcus; Exposita]
Autore: Ignoto
Soggetto: Animali
Identificativo: 48 [1] 18.315
Collocazione: c. 77r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F27(FOCA); 25F65
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: elcus, exposita, animali, vitello marino

Descrizione:

L’incisione mostra una rappresentazione fantasiosa del Vitello Marino e dell’Exposita. L’Elcus è un vitello marino caratterizzato da un manto peloso con macchie bianche e grigie che, una volta scuoiata, è in grado di indicare il flusso del mare. Le sue pinne hanno proprietà soporifere se poste sulla testa di un uomo. L’Exposita è una creatura marina, classificata tra i cetacei, dotata di numerosi denti larghi e di una grande quantità di grasso.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 77r)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto