Titolo Proprio: Cavallo Marino e Cavallo Fluviale [Equus marinus; Equus fluminis]
Autore: Ignoto
Soggetto: Animali
Collocazione: c. 77v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF62; 25FF6
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,1
Tag: cavallo marino , cavallo di fiume, animali ,

L’incisione mostra un esemplare di Cavallo Marino e uno di Cavallo Fluviale. Il Cavallo Marino è un mostro del mare particolarmente forte che però non sopravvive fuori dall’acqua; è crudele con gli altri pesci, ma teme l’uomo e non si avvicina ad esso. Allo stesso modo anche il Cavallo Fluviale è un mostro particolarmente forte, capace di rovesciare imbarcazioni causando la morte di molte persone. Quest’ultimo è considerato particolarmente raro e, a differenza di quello di mare, è attratto dal genere umano e può vivere sia in acqua che sulla terraferma. Il Cavallo Fluviale è grande quanto un asino ma si presenta simile nell’aspetto a un cavallo, per l’alto muso, il crine e il nitrito, oltre ad essere pezzato come una mucca e ad avere una coda come quella del maiale.
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 77v)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto