Titolo Proprio: Effimerion ed Scarus [Ephimerion; Scarus]
Autore: Ignoto
Soggetto: Pesci
Identificativo: 48 [1] 18.318
Collocazione: c. 77v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: effimerion , escarus, animali ,
Collocazione: c. 77v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: effimerion , escarus, animali ,

Descrizione:
L’illustrazione ritrae in primo piano un pesce poggiato al suolo e, in secondo piano, un gruppo di piccoli pesciolini. Ephimeris è un pesce che si riproduce senza accoppiamento e muore dopo solo tre ore di vita. L’Escaro invece è un pesce ruminante, motivo da cui deriva il nome, oltre ad essere l’unico privo dei denti seghettati, ma dotato di due pinne anteriori con cui porta il cibo alla bocca.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (cc. 77v-78r)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto