Titolo Proprio: Eriox [Eriox]
Autore: Ignoto
Soggetto: Pesce
Identificativo: 48 [1] 18.320
Collocazione: c. 78r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,1
Tag: salmone , mare , erox, eriox
Collocazione: c. 78r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,1
Tag: salmone , mare , erox, eriox

Descrizione:
L’incisione mostra un Eriox che nuota con un monte sullo sfondo. L’Eriox è un grande pesce dotato della mascella inferiore ricurva verso l’alto, simile al becco adunco di un’aquila ma rovesciato. Nella sua complessità si presenta simile a salmone, ma la sua carne non è rossa, saporita e pregiata come quella del salmone. Gli Ungheresi lo chiamano Huso, nome che corrisponde a un pesce privo di squame simile allo storione, molto grasso e gustoso una volta cucinato.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (cc. 78r-78v)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto