Titolo Proprio: Gardus, Pesce Spada e Glauco [Gardus; Gladius; Glaucus]
Autore: Ignoto
Soggetto: Pesci
Identificativo: 48 [1] 18.326
Collocazione: c. 80r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: gardus , pesce spada , gladius, glaucus

Descrizione:

La xilografia rappresenta tre pesci identificabili, dal primo piano al fondo, con esemplari di Glaucus, Gardus, Gladius. Il Gardus è un pesce fluviale di dimensioni medie, simile al luccio e dal sapore gradevole. Il Gladius è comunemente chiamato Pesce Spada per la forma affusolata e appuntita del muso, con cui è in grado di perforare le navi causandone l’affondamento. Vi è una varietà di Gladius Marino dalle fattezze simili a uno scorpione, che è solito pungere gli altri pesci con il proprio aculeo causando loro un forte dolore che li spinge a saltare fuori dall’acqua finendo così, come nel caso dei delfini, sulle navi di passaggio. Il Glaucus, invece, deriva il nome dal colore glauco, biancastro, che lo caratterizza. Esso appare solo quando il cielo è nuvoloso e rimane nascosto durante il caldo estivo.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur |! complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius |! terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 80r)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto