Titolo Proprio: Aringhe [Halec]
Autore: Ignoto
Soggetto: Aringhe
Collocazione: c. 80v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65(ARINGHE)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,2
Tag: aringa, botte , halec, animali

L’Halec, comunemente detta aringa, è un piccolo pesce marino tipico del Mare del Nord, che muore non appena entra in contatto con l’aria ed è considerato un alimento prelibato quando catturato fresco, molto diffuso e salutare una volta salato. Le aringhe nuotano in grandi banchi e i pescatori sfruttano questa loro abitudine per catturarle più facilmente con reti. Ai fini alimentari la loro conservazione ideale è sotto sale; per scopi medici invece l’infuso di aringhe è utilizzato direttamente sulla pelle per curare la scabbia e, inoltre, sono utili anche contro il veleno di drago marino. Nell'incisione le aringhe sono mostrate appese ad essiccare, poggiate su un tavolo e in una botte sotto sale.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto