Titolo Proprio: Calamaro [Loligo]
Autore: Ignoto
Soggetto: Calamaro
Collocazione: c. 82v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F72(CALAMARO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: calamaro, papera, animali , loligo

La xilografia raffigura due esemplari di Loligo, ovvero di Calamaro, una in acqua e una volo con le sembianze di un uccello dotato di due zampe. Stando alla descrizione del testo, infatti, il Calamaro è una creatura dotata di una pelle squamosa ed è solita muoversi nelle profondità marine, ma grazie alle sue ali piumate può salire in cielo come un uccello, seppur per poco tempo prima di ripiombare in acqua a causa della sua scarsa resistenza ai venti. Il Calamaro è un pesce molle, privo di ossa, spine e sangue, con la testa collocata tra il ventre e le sue lunghe e ruvide zampe con cui riesce ad ancorarsi in acqua. È capace di volare fuori dall’acqua e depone le sue uova lungo la costa, può raggiungere grandi dimensioni, ma vive raramente oltre i due anni. Alcune specie di calamari sono estremamente aggressive.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto