Titolo Proprio: Lucci [Lucius]
Autore: Ignoto
Soggetto: Luccio
Identificativo: 48 [1] 18.339
Collocazione: c. 82v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F62(LUCCIO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: lupo d'acqua, pietra, fiume,

Descrizione:

L’incisione mostra due esemplari di lucci che nuotano. Il luccio, chiamato anche “lupo d'acqua”, è un pesce d’acqua dolce considerato un feroce predatore che non esita a mangiare anche i propri simili, motivo per cui gli esemplari femmine depongono le uova il più lontano possibile dalla loro zona abituale. Esso è dotato di una bocca larga e denti estremamente affilati, dall’attacco del quale resistono solo piccoli pesci protetti da squame e branchie particolarmente dure; generalmente non attacca gli animali velenosi come i rospi. Raramente sopravvive se catturato ed esposto alla luce fuori dall’acqua. Nel cervello contiene una pietra simile al cristallo e con il vento il suo corpo si allunga e si muove velocemente.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (cc. 82v-83r)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto