Titolo Proprio: Cefali [Mugil]
Autore: Ignoto
Soggetto: Cefalo
Collocazione: c. 83v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65(CEFALO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,1
Tag: cefali , animali , ,

L'incisione mostra tre esemplari di Mugil, ovvero di Cefalo, pesce che deriva il nome dalla grande agilità con cui sfugge alle insidie dei pescatori, ritirandosi indietro per poi saltare oltre le loro reti, dando l’impressione di volare. Durante il periodo degli accoppiamenti, i maschi catturati vengono rilasciati in mare legati a un filo, con cui poi vengono tirati indietro inseguiti dalle femmine che vengono così facilmente catturate. Il Cefalo è solito saltare fuori dell’acqua, talvolta, finendo sopra a delle barche o attraversandole; quando invece si sente minacciato nasconde la testa sotto sabbia credendo di essere al sicuro, lasciando ingenuamente il corpo esposto. La sua inimicizia con il Luccio si accentua ancor più durante l’inverno quando il cibo scarseggia. La cenere della testa del Cefalo, come quella della Triglia, ha proprietà curative, specialmente per chi soffre di sciatica.
Immagini aderenti
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto