Titolo Proprio: Monaco Marino e Unicorno Marino [Monachus marinus; Monocero]
Autore: Ignoto
Soggetto: Pesce Monaco; Unicorno Marino
Identificativo: 48 [1] 18.348
Collocazione: c. 85r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25FF65
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: pesce monaco , monocero , monaco marino, unicorno marino

Descrizione:

L’incisione rappresenta due pesci: un Monaco Marino e un Unicorno Marino. Il Monaco Marino, comunemente noto come Pesce Monaco, è così chiamato in quanto dotato di una testa simile a quella di un monaco, caratterizzata da una zona rasata al centro e un cerchio di capelli intorno lunghi fino a sopra le orecchie. Il testo specifica però che il volto dell’animale si discosta dalle fattezze umane presentando i tipici lineamenti di un pesce, così come per il resto del corpo. Nonostante ciò, nell’illustrazione esso è raffigurato come un ibrido costituito nella parte inferiore da un pesce e nella parte superiore da un monaco a mezzo busto, di cui è visibile anche parte del saio. Il Pesce Monaco è ritenuta una creatura mostruosa e pericolosa, che giocando attira gli uomini sulle rive del mare per incantarli, fino ad afferrarli e trascinarli in acqua per mangiarli. L’Unicorno Marino, invece, è un mostro dotato di un grande corno sulla fronte, forte abbastanza da distruggere le navi che incontra, ma per volere del Creatore è particolarmente lento così da permettere alle imbarcazioni di sfuggirli prima che possa attaccare. L’Unicorno Marino nell’illustrazione è rappresentato come Pegaso, il cavallo alato dotato di corno.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto