Titolo Proprio: Nereidi e Orca [Nereides; Orca]
Autore: Ignoto
Soggetto: Animali fantastici
Collocazione: c. 85v
Classificazione: Medicina
IconClass: 92I23; 25F27(ORCA MARINA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: nereide , orca , animali ,

L'incisione rappresenta una Nereide e un'Orca delineate come un tritone, ovvero un ibrido per metà pesce e per metà uomo. Nello specifico la Nereide presenta una testa scimmiesca, in chiaro rimando al testo in cui viene descritta come un mostro marino simile all'uomo, ma dal corpo irsuto e ispido. A sua volta l'opera descrive l'Orca come un astuto mostro marino di dimensioni talmente enormi da renderne impossibile la rappresentazione. Probabilmente è per questo motivo che nell'incisione per delineare l'Orca si ricorre all'iconografia del turco, rappresentando un tritone barbuto dai lunghi capelli dotato di turbante, verosimilmente, creando così un'associazione iconografica le due più potenti e feroci minacce marittime dell'immaginario del Quattrocento e del Cinquecento.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto