Titolo Proprio: Ostriche [Ostrea]
Autore: Ignoto
Soggetto: Ostrica
Identificativo: 48 [1] 18.352
Collocazione: c. 85v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F72(OSTRICA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,1
Tag: ostriche , animali , ,

Descrizione:

Le Ostriche sono dei molluschi dotati di guscio che restano all’interno delle loro conchiglie anche una volta fuori dall’acqua del mare. Al loro interno si formano naturalmente perle preziose che le rendono molto ambite sebbene vivano in luoghi umili come le rocce o la schiuma marina che si forma intorno alle navi o ai pali immersi da lungo tempo. I granchi spesso le attaccano gettando dei sassi al loro interno per impedire il richiudersi delle loro valve e divorarne così la carne. Esse rilasciano un liquido fecondante simile al latte e vari sono i loro impieghi in campo terapeutico: sono particolarmente efficaci contro i veleni del pesce lepre di mare; rinforzano lo stomaco e curano la perdita di appetito; rinfrescano il corpo; se cotte ammorbidiscono l’intestino e possono alleviare il tenesmo senza causare irritazione; purificano la vescica; se cotte e consumate chiuse, sono molto utili per distillazioni medicinali. Inoltre, con la cenere del guscio si possono trattare ferite difficili da rimarginare e una volta mescolata con miele divengono un ottimo rimedio contro le tonsille ingrossate e ulcere. Nell’incisione sono presentate come dei pesci su cui poggiano delle grandi conchiglie simili a chiocciole.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto