Titolo Proprio: Platanista gangetica e Perna [Platanista; Perna]
Autore: Ignoto
Soggetto: Pesci
Identificativo: 48 [1] 18.354
Collocazione: c. 86r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65(PLANISTA GANGETICA); 25F72(PERNA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,1
Tag: pavone di mare , persico, animali ,

Descrizione:

Le Plataniste sono creature marine che nascono nel fiume Gange, in India, e poi migrano verso il mare. Questi animali hanno l’aspetto di un delfino dalla lunga coda, motivo per cui nell’illustrazione l’esemplare di Platanista è raffigurato come un tritone che si regge la lunga coda; nell’opera, infatti, si ricorre alla medesima iconografia anche per rappresentare il mammifero marino. Generalmente sono accompagnate da altre creature marine chiamate “statue”, dotate di braccia talmente forti da poter attaccare gli elefanti quando entrano in acqua arrivando persino a staccare loro la proboscide. La Perna, invece, è un mollusco marino dotato di una conchiglia bivalve di colore giallo dorato e di grandi dimensioni, ricoperto da un pregiato velluto lucente. Dalla Perna si ricava un materiale prezioso usato per ornamenti e mantelli di lusso. Nell’incisione è rappresentata come una sorta di lumaca d’acqua.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto