Titolo Proprio: Polpo [Polypus]
Autore: Ignoto
Soggetto: Polpo
Collocazione: c. 87r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F72(POLPO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,1
Tag: polpi , animali , ,

L’incisione rappresenta due esemplari di Polpo, ovvero un pesce descritto nel testo come dotato di sangue, di un cervello sviluppato, di pelle squamosa e di diversi tentacoli che usa per avvolgere ogni cosa. Il suo tratto distintivo è quello di cambiare colore mimetizzandosi alle rocce vicine, meccanismo che attiva anche quando ha paura. I suoi tentacoli sono così forti da permettergli di trascinare i marinai giù dalle loro barche per mangiarli. Le acque vicino Venezia ne sono particolarmente abbondanti. Il polpo può essere catturato con il fumo di corno di cervo o storace e, a sua volta, se utilizzato come esca su un amo può attirare molti pesci. Al momento dell’accoppiamento perde momentaneamente la sua forza divenendo una facile preda per i piccoli pesci.
Immagine aderente
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto