Titolo Proprio: Salmone e Salpa [Salmo; Salpa]
Autore: Ignoto
Soggetto: Pesce
Identificativo: 48 [1] 18.365
Collocazione: c. 88v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F62(SALMONE); 25F65(SALPA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,2 x 5,2
Tag: fiume, Aquitania, ,

Descrizione:

La xilografia rappresenta tre diversi pesci che nuotano: si tratta di una immagine affine che ricorre più volte all’interno dell’opera per indicare diverse tipologie di pesci. In questo caso, come si deduce dal testo, essa è riferita al Salmone e al Salpa. Quest’ultimo è un pesce considerato osceno e vile, che può esser cucinato solo se prima lo si batte energicamente con un bastone o una frusta. Il Salmone, invece, è un pesce molto agile e determinato, che riesce a risalire i corsi d’acqua controcorrente, il cui nome deriva dalla sua capacità di compiere grandi salti curvando il corpo per prendere lo slancio. Il Salmone è un pesce di grandi dimensioni, forte e pesante, caratterizzato da una carne rossa molto gustosa che spesso risulta troppo saziante. Esso è considerato il miglior pesce d’acqua dolce.

Note:

Immagine affine


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 88v)

Immagini Interne a confronto
Identificativo Immagine Titolo
48 [1] 18.332 Karabo e Kylon [Karabo; Kylone]
48 [1] 18.295 Arburciu, Amnis, Ahaniger, Afferus, Astralus [Arburciu; Amnis; Ahaniger; Afferus; Astralus]

Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto