Titolo Proprio: Ceraste cornuta [Cerastes]
Autore: Ignoto
Soggetto: Serpente
Identificativo: 48 [1] 18.38
Collocazione: c. 14v
Classificazione: Medicina
IconClass: 31A4542
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,2
Tag: uccelli, vipera, veleno,

Descrizione:

La xilografia raffigura un particolare tipo di serpente, molto velenoso e provvisto di otto corna. La Ceraste cornuta, secondo Solino, è così chiamata perché ha corna simili a quelle degli arieti. Si dice che alcuni di questi animali presentino quattro piccole corna, che usano come esca per attirare gli uccelli. Il suo corpo è di colore cenere, i suoi denti sono uguali e non ricurvi. La sua dimora abituale sono i deserti. Per curarsi dal suo veleno, è utile assumere semi di ravanello con vino come bevanda.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (cc. 14v-15r)

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto