Titolo Proprio: Verich, vipera marina e ombrina [Verith alias Verich, vipera et umbra]
Autore: Ignoto
Soggetto: Pesci
Identificativo: 48 [1] 18.386
Collocazione: c. 93r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65(VERICH); 25F65(VIPERA MARINA); 25F65(OMBRINA)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,2
Tag: verich, vipera marina , ombrina , animali

Descrizione:

L’incisione rappresenta tre specie diverse di pesce, dall’alto in basso, identificabili con un esemplare di Vipera Marina, uno di Verith e tre di Ombrina. Verith o Verich è un pesce dotato di numerose spine che rendono la sua carne difficile da mangiare, dunque, è un pesce economico considerato un cibo da poveri. Viene catturato tramite ampie reti a cui è sospeso un campanello, funzionale ad attirare con il suo suono i pesci che vi restano poi intrappolati. La Vipera Marina, invece, è un piccolo pesce dotato di un corno acuminato e velenoso sopra gli occhi, letale per qualsiasi creatura colpita, motivo per cui i pescatori lo decapitano alla cattura per poi cucinare il resto del corpo senza timore. L’Ombrina deriva invece il suo nome dal suo colorito scuro e ombroso che la rende facilmente riconoscibile.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto