Titolo Proprio: Vergiliales [Vergiliales]
Autore: Ignoto
Soggetto: Vergiliales
Identificativo: 48 [1] 18.387
Collocazione: c. 93r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65(VERGILIALES)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,1
Tag: pesci, lago, Alpi, Pleiadi
Collocazione: c. 93r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F65(VERGILIALES)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,1
Tag: pesci, lago, Alpi, Pleiadi

Descrizione:
L’incisione rappresenta tre esemplari di Vergiliales che nuotano in un lago circondato da monti. I Vergiliales sono pesci tipici di due laghi d’Italia, quello di Lano e quello di Verbaciano, entrambi situati nei pressi delle Alpi. Hanno squame lucenti e appuntite come chiodi e appaiono solo al sorgere delle Pleiadi, rimanendo nascosti durante tutto il resto dell’anno.
Note:
Immagine aderente
Bibliografia:
1) Hortus sanitatis, quatuor libris hæc quæ snbsequuntur complectens. De animalibus & reptilibus. De auibus & volatilibus. De piscibus & natatilibus. De gemmis & in ueuius terræ nascentibus. Omnia castigatibus, quam hactenus uidere licuit, id quod aequus lector ex collatione facile peruidere poterit. Appositus est index, ..., Argentorati, per Mathiam Apiarium, 1536 - (c. 93r)
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto