Titolo Proprio: Ippopotamo [Hippotamus]
Autore: Ignoto
Soggetto: Ippopotamo
Identificativo: 48 [1] 18.389
Collocazione: c. 93v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25F24(IPPOPOTAMO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,1
Tag: ippopotamo, animali , pesci, hippotamus

Descrizione:

L’illustrazione presenta la raffigurazione fantasiosa ma aderente al testo di un Ippopotamo, ovvero un grande animale terrestre capace di muoversi anche in acqua, senza la quale non potrebbe sopravvivere. Questo animale, che vive principalmente nel Nilo e in alcune regioni dell’India, nell’aspetto ricorda una mucca, ma è grande come un asino ed è dotato di un muso lungo con denti ricurvi, di una criniera simile a un cavallo, di zampe palmate e di una coda simile a quella del maiale. La sua pelle è particolarmente dura ed è utilizzata per realizzare cinghie e sandali resistenti; mentre, una volta ridotta in cenere e mescolata con acqua assume proprietà curative. Nello specifico la pelle sinistra della sua fronte, se legata intorno al ventre, aiuta a combattere il mal di stomaco, invece, il suo grasso è usato per curare la febbre. I testicoli immersi in acqua servono come antidoto contro i serpenti velenosi e il suo letame, bruciato e inalato, può curare il mal di denti e le gengive infiammate. Il corno dell’Ippopotamo è così duro da poter essere lavorato per fabbricare lance.

Note:

Immagine aderente


Bibliografia:

Immagini Interne a confronto

Nessuna immagine a confronto


Immagini Esterne a confronto

Nessuna immagine a confronto