Titolo Proprio: Lavorazione dell'Agata
Autore: Ignoto
Soggetto: Lavorazione dell'Agata
Collocazione: c. 94v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D11(AGATA); 49G82; 49G83
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,5 x 5,4
Tag: agata, pietre, gemme, agathes

L’incisione rappresenta un uomo all'interno della sua bottega. L’immagine nel testo è associata alla descrizione dell'Agata, una pietra dotata di proprietà benefiche legate all’acqua. Dell'Agata sono note diverse varietà: una colore nero con venature bianche ritenuta ideale per i gioielli destinati ai re; una più piccola simile al Corallo; una nera con venature gialle che abbonda a Creta e ritenuta capace di rafforzare il cuore e aiutare a superare le avversità; tipica dell’India è quella con colorazione variegata con macchie di rosso. Se legata al corpo o mescolata con acqua può curare il morso dello scorpione, invece, se triturata e applicata su una ferita o mescolata nel vino può guarire i morsi di vipera. Se indossata migliora l’eloquenza rendendo che la indossa più carismatico e persuasivo; se posta sotto il cuscino favorisce sogni rivelatori e visioni oniriche. È interessante notare che questa xilografia è stata realizzata combinando insieme parti di diverse matrici frazionate, che più volte sono state reimpiegate all’interno della stessa opera per creare composizioni diverse.
Immagine affine
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto