Titolo Proprio: Lavorazione dell'Oricalco
Autore: Ignoto
Soggetto: lavorazione dell'Oricalco
Identificativo: 48 [1] 18.411
Collocazione: c. 100r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D13(ORICALCO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,1
Tag: oricalco , strumenti , uomo , donna
Collocazione: c. 100r
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D13(ORICALCO)
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,4 x 5,1
Tag: oricalco , strumenti , uomo , donna

Descrizione:
L’incisione rappresenta la lavorazione dell’Auricalco, o Oricalco, metallo così chiamato in quanto ottenuto fondendo il rame con altri metalli e sostanze, tra cui la Tuthia, lavorando il tutto con il fuoco fino ad ottenere un colore splendente come quello dell’oro, pur mantenendo la durezza tipica del rame. A causa della somiglianza del colore con l’Ambra, spesso viene chiamato “electrum”. È interessante notare che la matrice da cui è stata tratta questa xilografia è stata più volte reimpiegata all’interno della stessa opera, dopo esser stata frazionata, per creare composizioni diverse.
Note:
Immagine affine
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Nessuna immagine a confronto
Immagini Esterne a confronto
Nessuna immagine a confronto