Titolo Proprio: Venditore di pietre curative
Autore: Ignoto
Soggetto: Venditore di pietre curative
Collocazione: c. 101v
Classificazione: Medicina
IconClass: 25D11(BEZOAR); 46B222
Datazione Certa: 1536
Tecnica: Xilografia
Dimensioni (altezza x base, centimetri): 6,3 x 5,3
Tag: bezoar , antidoti, pietre, gemme

L’Incisione rappresenta un venditore di pietre curative, alcune delle quali sono state applicate sul corpo dell’uomo nudo sdraiato a terra in primo piano. L'immagine nell'opera è associata alla descrizione del Bezoar, una pietra citrina ritenuta capace di liberare dalle tossine e dai veleni, neutralizzandone gli effetti nocivi. Il Bezoar protegge dalla morte ed è efficace contro la peste. Se indossato come anello e portato in bocca, può contrastare il veleno prima che venga assorbito. Invece, se sfregato su uno scorpione ne annulla la capacità di pungere, mentre se polverizzato e disciolto in acqua e versato nella bocca di un serpente è in grado di ucciderlo immediatamente. L’efficacia del Bezoar supera persino quella dei più raffinati antidoti.
Immagine affine
Bibliografia:
Immagini Interne a confronto
Identificativo | Immagine | Titolo |
---|---|---|
48 [1] 18.456 | ![]() |
Venditore di pietre curative |
48 [1] 18.421 | ![]() |
Venditore di pietre curative |
48 [1] 18.449 | ![]() |
Venditore di pietre curative |
48 [1] 18.464 | ![]() |
Venditore di pietre curative |
48 [1] 18.439 | ![]() |
Venditore di pietre curative |
48 [1] 18.395 | ![]() |
Venditore di pietre curative |
Immagini Esterne a confronto